Le capacità di ChatGPT-4.5 sono così avanzate che necessitano di nuovi server e hardware ampliati per garantire la migliore prestazione del nuovo arrivo in casa Microsoft. 

OpenAI, azienda di ricerca sull’Intelligenza Artificiale (IA) finanziata dall’azienda di Redmond, sta sviluppando il nuovo modello di ChatGPT: le indiscrezioni lo chiamano Orion e nelle prossime settimane potrebbe già essere rilasciato al pubblico.

Una novità dietro l’altra

Questa volta, a differenza del rilascio di GPT-4o, Microsoft e OpenAI sembrano collaborare a stretto contatto. Con la creazione di GPT-4.5, infatti, non vedremo solo un grande balzo in avanti nello sviluppo del famoso modello di IA ma anche novità per Copilot e gli altri servizi IA di Microsoft. 

Ma se già entusiasma l’avanzato sistema che si prevede per GPT-4.5, le indiscrezioni di The Verge fanno sognare del sistema IA successivo, ChatGPT-5. L’ultimo modello di cui si parla non pare un segreto ormai. Anzi, è lo stesso CEO di OpenAI, Sam Altman, che ne parla come “un sistema che mette insieme il meglio della nostra tecnologia” e che dunque comprende anche il modello di ragionamento o3

Dunque, con la capacità di sintetizzare e di collazionare dati per creare un prodotto più originale, con le nuove potenzialità che vedremo con GPT-4.5, ChatGPT-5 sembra essere l’IA più comprensiva di capacità multiformi e multifunzionali. 

Non è ancora sicura la data di uscita, ma si prevede un rilascio a sorpresa per maggio, in concomitanza con il Google I/O, la conferenza degli sviluppatori.

Articolo di T.S.

L’articolo ChatGPT si evolve: le due versioni in arrivo vogliono server ampliati proviene da Notiziario USPI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *