La casa produttrice di ChatGPT, OpenAI, ha presentato ricorso al Tribunale di Roma contro il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) per la sanzione di 15 milioni di […]
Continua a leggereLe risorse disponibili per l’anno 2025 destinate al settore editoriale sono pari a 82 milioni di euro, reinseriti nel programma del Fondo Unico per il pluralismo e l’innovazione digitale dell’informazione […]
Continua a leggereCome riprendere l’obbligo di invio delle copie alle Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze e a quelle regionali e provinciali. Dopo un periodo di stasi dovuto alla pandemia – che ha […]
Continua a leggereIl motore di ricerca di Google è il primo tool della multinazionale che ha giovato dei benefici (e degli ingenti investimenti) dell’Intelligenza Artificiale (IA) sviluppata dagli esperti di Mountain View. […]
Continua a leggereA fronte di un provvedimento di perquisizione per un giornalista, la Corte di Cassazione interviene sul diritto giornalistico sulla segretezza delle fonti. La sentenza è la n. 98/2025 che segna […]
Continua a leggereIl sottosegretario all’Informazione e all’Editoria, Alberto Barachini, è nuovamente intervenuto in materia di editoria e digitale, di Intelligenza Artificiale (IA) e sulle nuove sfide del settore. Nel Forum PA 2025, […]
Continua a leggereL’Ordine dei Giornalisti (OdG) mette a disposizione on demand un nuovo corso formativo organizzato dal Consiglio nazionale in collaborazione con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA). Il corso, che […]
Continua a leggereNella giornata di ieri, 22 maggio, il neoeletto Consiglio Nazionale di USPI, con grande partecipazione, ha eletto il Presidente USPI, i Vice Presidenti e i dieci membri della Giunta Esecutiva […]
Continua a leggereTrend positivo per il mercato pubblicitario di marzo 2025. Nielsen pubblica i risultati Ad Intel confermando la crescita degli ultimi mesi per la maggior parte dei settori merceologici. Gli investimenti […]
Continua a leggereDopo l’annuncio dell’immissione dei dazi americani, l’Unione europea (Ue) sta rivedendo i suoi pacchetti di leggi per alleggerire la burocrazia e rendere il suo mercato più competitivo. A fronte di […]
Continua a leggerePer rimanere aggiornato sulle nostre iniziative