Pubblicate le classifiche di Ads, Accertamenti diffusione stampa, per il mese di febbraio 2025. Le vendite dei quotidiani, secondo gli ultimi dati, hanno mantenuto una certa stabilità nel secondo mese dell’anno. In un settore in crisi, come quello del cartaceo, questi segni positivi sono in realtà un sollievo per un comparto in costante difficoltà.
Non si può parlare di inversione di un trend negativo oramai che ha caratterizzato gli ultimi anni, ma le tabelle del confronto mensile fanno sorridere le statistiche dell’anno in corso.
Andando in ordine, vediamo in primis la classifica che raggruppa sotto di sé sia gli abbonamenti cartacei che virtuali, le copie virtuali vendute e le vendite individuali delle edicole e del porta a porta. Questa infografica del totale delle vendite individuali è la fotografia più completa che si può dare della diffusione reale dei quotidiani nelle forme digitali e cartacei.
Nella tabella sottostante il confronto è annuale: nella classifica rientrano solo due bollini positivi che sfiorano il +4%, mentre il resto è in rosso (il picco più a sud tocca il -10,20%).
Per il totale diffusione cartacei + digitale, confrontando il mese corrente con gennaio 2025, vediamo un mantenimento delle testate in positivo. Lo scorso mese erano 15 le testate con segno più, a febbraio diventano 11, ma i segni rossi non sono ingenti. Il peggiore scende a -3,12%.
Per la stessa categoria, ma con un confronto annuale, vediamo perdite più consistenti che arrivano a -19,18% e pochi bollini verdi: sono 3 e con percentuali esigue.
Le edicole non si riprendono, ma il bollino verde guadagnato il mese scorso rimane per la testata sportiva, aumentando da +0,97% a +2,68%.
Articolo di T.S.
L’articolo Ads, febbraio: mese stabile, riconferma l’andamento di inizio anno proviene da Notiziario USPI.
Per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative
Lascia un commento