Destinato alle piccole e medie imprese editoriali e ai giornalisti di tutta Europa, finanziato da Facebook e EJC.
Termine per la presentazione delle richieste: ore 9.00 di venerdì 24 aprile 2020.
Il Fondo consiste in 3 milioni di dollari stanziati da Facebook per aiutare i media locali di piccole e medie dimensioni e i giornalisti europei e può sostenere i costi delle aziende che riguardano personale, freelancer, tecnologia, infrastrutture e pubblicità e sarà l’EJC (European Journalism Center) a decidere come gestirlo.
Vi sono tre tipi di sostegno:
1.Fondo di garanzia;
2. Emergency Fund;
3. Innovation Fund).
Le sovvenzioni ammontano a 5 mila euro per iniziative a breve termine su Covid-19 (punto 1), 10 mila e 25 mila euro per colmare le lacune nei budget (punto 2) e 50 mila euro per progetti innovativi (punto 3).
Prima di presentare la domanda, consultare le FAQ e leggere attentamente i criteri di idoneità completi nel documento “Call for Applications”.
Sono destinatari del fondo “i gruppi di stampa indipendenti di piccole e medie dimensioni” (sia senza scopo di lucro sia a scopo di lucro) che si occupano di informazione e giornalisti che:
- abbiano sede in Europa (come definito dal Consiglio d’Europa);
- portino avanti la loro attività nelle zone colpite dal COVID-19;
- servano le comunità su scala iperlocale, locale o regionale;
- producano pubblicazioni cartacee, online/web, televisioni, radio, podcast, video, messaggistica on line, app mobile, social media o qualsiasi combinazione di tali sistemi;
- abbiano dimostrato lealtà verso la comunità e attenzione nel produrre giornalismo di interesse pubblico.
Per qualsiasi domanda o chiarimento sulla formulazione delle domande, raccomandiamo di usufruire dell’Ask Me Anything session - via Zoom, programmato per martedì 21 aprile 2020 alle ore 15:00.
Le candidature devono essere ricevute in inglese tramite la online award platform Award Force entro le 9:00 di venerdì 24 aprile 2020.
Le sovvenzioni non dipendono dall’uso di strumenti e prodotti di Facebook.
I candidati vincitori del fondo riceveranno una notifica via e-mail entro e non oltre la mezzanotte di lunedì 4 maggio 2020. L’EJC non sarà in grado di fornire feedback a tutti coloro che non riusciranno ad ottenere il finanziamento, che comunque potranno essere presi in considerazione per le successive ondate di finanziamento. Non sarà necessaria una nuova domanda.
Per ulteriori informazioni e tutti link necessari, leggere gli articoli pubblicati sul notiziario.uspi.it.